RICERCA VISIVA ED ESPLORAZIONE VISUO-SPAZIALE

 

Cosa sono i meccanismi top-down e bottom up?  

Perché li studiamo? Lo studio delle modalità di esplorazione visiva, in particolare nelle patologie cerebellari, è di  grande interesse per chiarire il fondamentale ruolo del cervelletto nell’orientamento e nello spostamento dello sguardo.

Come li studiamo? Lo studio di come il sistema oculomotorio influenzi la ricerca visiva e di come l’attenzione moduli il sistema oculomotorio viene effettuato da EvaLab-EyetTech attraverso un  task di alto livello cognitivo in cui gli approcci top-down e bottom-up si fondono al fine di pianificare la prossima esplorazione visiva. 

I nostri task

 

 

 

 

 

Cosa possiamo fare con queste valutazioni? Studi di questo genere ci permettono di capire come il cervello moduli attività di pianificazione ed associazione, lo shift attentivo, l’organizzazione dei percorsi esplroativi e delle sequenze logiche. Grazie a queste valutazioni su popolazioni specifiche, riusciamo a modellare il funzionamento del sistema cerebrale.