DECISION MAKING e NEURO-ECONOMIA E NEURO-MARKETING

decision making test paradigm

La fase del “Decision Making”  è riconosciuta come l’ultima importante fase prima dello svolgimento di un’azione di orientamento visivo nell’ambito della processazione dell’informazione umana, a seguito del sampling sensoriale e dell’integrazione percettiva.   

Alcuni studi hanno dimostrato come lo sguardo sia di supporto al cervello durante la fase di decision making, in particolar modo nei task di scelta preferenziale. In particolare, in task di scelta forzata fra due alternative, i partecipanti hanno una tendenza a guardare in modo significativo verso l’alternativa che sarà, poi, oggetto della scelta finale. Questo fenomeno prende il nome di “Gaze Cascade Effect”.

In EvaLab-EyeTech studiamo i parametri che stanno dietro al Decision Making tramite l’utilizzo di framework decisionali simili a quelli ideati ed utilizzati negli studi di economia sperimentale.